top of page

L'anima del lunedì

  • Immagine del redattore: WindOfMind
    WindOfMind
  • 10 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Vi siete posti mai quel tipo di domanda un po' strana, un tantino filosofica, astratta, quasi metafisica? (non so un c**** della fisica).

Io si, mi sono chiesto il punto di vista del lunedì, giorno, stato d'anima che tutti odiamo, canzoni, manoscritti, citazioni varie tutte contro questo maledetto giorno.

Gennaio il lunedì dell'anno; per molti, per alcuni, per me un po' meno. Come tutti gli anni a capodanno ci siamo ripromessi la qualunque cosa, di essere più, di fare meno, di mettere se stessi al centro. Ma spesso siamo solo in mezzo al cazzo, intralciando il mondo e noi stessi.

Poco autentici, una cover di ogni anno. Soprattutto perché dell'anno precedente abbiamo detto, scritto, pensato o postato il classico "Addio 202* di merda". Autentici come una bugia di Pinocchio. Ogni anno da, toglie, ti fa ridere, ti fa bestemmiare, quasi alla <<Tre uomini e una gamba>> "ora me lo immagino con le mosche che gli girano intorno, l'amore da, l'amore toglie".

Abbiamo ironizzato su quella povera anima di Paolo Fox, che dopo l'oroscopo per il 2020, magari ha deciso di smettere, o ha semplicemente capito che siamo una massa di scontenti dalla vita, e il nostro pianeta avverso è la Terra. Però noi siamo internazionali su tante cose e dopo il sushi, puntiamo l'oroscopo cinese, l'anno della Tigre. Si aprano le danze sulla valle di cazzate che diremo a riguardo.

Siamo poi pesci, gatti, che al primo starnuto ci perdiamo.

E' gennaio, è lunedì e arriva il disincanto. Odiamo i lunedì, odiamo gennaio, è freddo in tutta Italia, sotto le due torri, nella città del ponte, è freddo sul mar Tirreno dove fa dei bei tramonti, è freddo in quella città che affaccia sull'Adriatico.

Mia nonna buonanima quando doveva confortare a modo suo qualcuno sul fatto che il lunedi eri li alle porte diceva sempre cosi: " luni è luni e luniai, marti e mercuri non filai, jovi perdivi u fusu, u venneri u trovai, sabatu mi fici a testa, ppe a dominica ca era festa".

Era la storia praticamente, di quella persona che non aveva di voglia di fare nulla, me l'ha ripetuta parecchie volte, come monito, oggi uso questo monito per un'osservazione, che si lega alla domanda che mi sono posto in maniera "metafisica".

Il lunedì non siamo che noi, abbandonati e solitari, perché abbiamo perso la nostra ombra più importante, l'anima.

L'anima poi, cos'è? Come tutte le cose astratte è qualcosa che non concretizzi, ma che è li , per nomea , per comodità, per finta vanità, perché deve esistere, ma che spesso nemmeno nominiamo più, senza nutrirla.

Posso capire, dimenticare il telefono, le chiavi, i documenti, ma l'anima come l'abbiamo smarrita, come l'abbiamo fatta morire li, senza eutanasia, senza darle un appello.

Lavorando a contatto con il pubblico, vedo spesso delle copie conformi a delle convenzioni sociali. Colpa degli ultimi due anni? No troppo comodo, dare responsabilità maggiori a tutta la situazione attuale.

E io, che scrivo, scrivo di questa agognata anima, alla fine la mia dov'è?

E' "lunedì" anche per me, per calendario, per tanti motivi, anche se non lo reputo mai un "lunedì".

Siamo virgolettati, lo preferiamo, perché troppo pressing porta a non parlarsi direttamente, ma scegliere una strada cosi.

Diamo un pass anche all'anima non per forza green. E' "lunedì", è il risveglio, il primo pensiero cambia tutto.

Un abbraccio!?!?!?

Abbatti il muro, sciogli i nodi.

WoM

ree


Commenti


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di windofmind. Creato con Wix.com

bottom of page